Se hai già cercato delle soluzioni da altre parti, conosci la solita storia: 

Metti la sveglia presto… mai poi non riesci ad alzarti dal letto. 

Decidi di perdere peso… per poi fare una scorpacciata. 

Scrivi una lista delle cose da fare… per poi sentirti sopraffatto. 

Questi cicli sembrano non finire mai, giusto? 

Nel frattempo, ti senti vuoto e non sei abbastanza motivato per fare le cose che contano. 

Ecco 16 modi per diventare una persona sempre motivata e che raggiunge tutti gli obiettivi che si fissa.

16 tecniche di auto-motivazione da provare:

1. Semplicemente inizia

Questa raccomandazione proprio non ti piace, giusto? 

C’è una ragione per cui l’abbiamo sentita un milione di volte: 

Può fare miracoli! 

Cerca di mettere da parte tutte le emozioni negative e inizia semplicemente. 

Come disse il famoso scrittore Mark Twain: 

“Il segreto per andare avanti è iniziare.”

2. Scomponi i compiti in piccoli passi

A volte sono le cose più semplici ma fatte bene che funzionano meglio. 

Ricorda, non puoi fare tutto in una volta. 

Ecco perché anche Van Gogh diceva: 

“Le cose grandi si fanno attraverso una serie di cose piccole messe insieme.”

Ecco un metodo per aiutarti a trovare la motivazione: 

scrivi su un pezzo di carta ciò che devi fare. 

Poi, scrivi ogni singolo passo che devi compiere per realizzarlo. 

Infine, ignora tutto tranne il passo su cui stai lavorando. 

Una volta nel flusso, potresti trovare più facile continuare con il passo successivo.

3. Crea una mentalità positiva

Motivarsi è quasi impossibile se guardi alla situazione da un punto di vista negativo. 

Quindi, fermati e chiediti: 

“Cosa c’è di buono in questa situazione?” 

4. Crea un senso di gratitudine

Quando ti senti bloccato in una situazione difficile, può sembrare impossibile motivarti. 

Quindi, prima provare a motivarti, fai un passo indietro e cerca di apprezzare come ti senti. 

Quando provi gratitudine per te stesso, è molto più facile rimanere motivati. 

Uno dei modi più rapidi per sentirti bene con te stesso è praticare la gratitudine. 

Per praticare la gratitudine, inizia scrivendo tre cose per cui sei grato. 

Queste potrebbero essere qualsiasi cosa: dal tuo caffè del mattino, al tuo animale domestico, o persino alla sedia su cui siedi. 

5. Sii gentile con te stesso

Quando procrastini o commetti un errore, è facile rimproverarti. 

Molte persone scoprono molto tardi di parlare in modo troppo severo a sé stessi.

Se te ne rendi conto, fai una pausa e cerca di parlare in modo gentile a te stesso. 

Non parleresti in quel modo a qualcun altro, quindi perché farlo a te stesso? 

Cerca di ricordare il tuo vero valore come essere umano. 

6. Sii costruttivo

Gli errori sono un’opportunità d’oro per imparare e migliorare. 

Quando ne commetti uno, chiediti: 

“Perché ho commesso questo errore? Come posso evitare di commettere lo stesso errore in futuro?” 

Se fai questo e metti in pratica ciò che impari, trasformerai gli errori in opportunità. 

Come disse l’imprenditrice Arianna Huffington: 

“Il fallimento non è l’opposto del successo, fa parte del successo.”

Credi che il primo libretto che ho pubblicato mi ha subito generato rendite di migliaia e migliaia di euro al mese?

Naturalmente non è stato così istantaneo all’inizio ed era difficilissimo trovare qualcuno di valido che mi guidasse verso le mie rendite.

Proprio perché sono grato di tutto quello che ho raggiunto e che continuo a raggiungere voglio aiutare gli altri a fare lo stesso.

7. Riduci la tua lista delle cose da fare

Le liste delle cose da fare possono aiutarci a organizzare i nostri compiti e concentrarci su ciò che è importante. 

Tuttavia, possono anche sopraffarci così tanto che finiamo per procrastinare ancora di più. 

Quindi, se ti trovi a lottare per rimanere motivato, riduci la tua lista delle cose da fare a una dimensione più gestibile. 

Ogni giorno, scegli non più di tre compiti e fai di quella la tua nuova lista delle cose da fare. 

Quindi, ignora tutto tranne il primo elemento. 

Potresti scoprire che, con il tempo, puoi affrontare una lista delle cose da fare più lunga.

8. Imposta obiettivi raggiungibili che ti entusiasmino

Se hai un obiettivo che sembra troppo grande o irraggiungibile, può farti sentire paralizzato dall’ansia e dalla paura. 

Questo è un modo sicuro per perdere la motivazione. 

Per ora, lascia perdere gli obiettivi che ti paralizzano. 

Invece, scegli obiettivi abbastanza entusiasmanti da aiutarti a motivarti, ma non così grandi da bloccarti quando li affronti. 

Come disse il politico Theodore Roosevelt: 

“Tieni gli occhi sulle stelle e i piedi per terra.”

Ad esempio, con il mio Sistema Libretti Automatici è difficile riuscire a generare milioni in pochi mesi o anni, non è da tutti.

Però, sicuramente vivere uno stile di vita più agiato con una seconda entrata  che può anche più che raddoppiare il proprio stipendio è possibile.

Non solo, basta davvero poco tempo se ci si impegna.

Scrivi “LIBRETTO” a questo numero whatsapp per saperne di più:

9. Immagina come sarebbe il tuo futuro se facessi quell’azione

Invece di concentrarti sul cambiamento che desideri, immagina la vita appagante che avrai se diventi una persona motivata. 

Chiediti: 

“Come sarà la vita tra un anno, cinque anni e dieci anni?” 

10. Rifletti su tutto quello che hai già raggiunto

Quanto spesso ti prendi una breve pausa per riflettere sui risultati che hai ottenuto? 

Probabilmente, ti renderai conto che non ti dai abbastanza merito per tutto il progresso che hai fatto. 

11. Ricordati del tuo “perché”

L’imprenditrice Sheryl Sandberg ha detto: 

“La motivazione deriva dal lavorare su cose a cui teniamo.” 

Prenditi un momento per scrivere tre motivi per cui vuoi trovare la motivazione per fare le cose. 

Vuoi migliorare la tua forma fisica, ottenere un’istruzione, risparmiare denaro o avviare un’attività? 

Perché? 

Continua a trovare risposte fino a quando non ne trovi alcune che ti aiuteranno a rimanere motivato.

12. Non provare pietà per le distrazioni

Le distrazioni sono nemiche della concentrazione. 

Se vuoi motivarti, devi eliminare le distrazioni. 

Quindi, spegni il telefono e lascialo in un’altra stanza. 

Chiudi la porta. 

Spegni la musica. 

Elimina le app di distrazione. 

Ricorda che non ti stai punendo, ti stai solo concentrando sui tuoi obiettivi. 

13. Impegnati al 100% in quello che stai facendo

Ricorda, nulla è gratuito. 

Quando vuoi qualcosa, devi dare qualcosa in cambio, che sia tempo, sforzo, duro lavoro o denaro. 

Questo è il patto.

14. Elimina il disordine e metti in ordine

È estremamente difficile motivarsi se non riesci a vedere il pavimento della tua camera da letto e la tua scrivania sembra qualcosa che è esploso. 

Com’è il tuo ambiente? 

È ordinato? 

O è disordinato e caotico? 

Lavora su te stesso e crea un ambiente che ti aiuti a rimanere motivato.

15. Aggiungi pepe alla tua routine

Conosci il detto “Mens Sana in corpore sana”. 

Ogni giorno hai 1000 input diversi: cibo, musica, podcast, TV, social media. 

Il mio consiglio è: mescola un po’ le cose. 

Ascolta podcast motivazionali, leggi un libro o guarda alcuni video per ispirarti. 

Questo può aiutarti a rinfrescarti, ottenere energia e trovare la motivazione per fare le cose.

16. Segui persone che ispirano e motivano

C’è un imprenditore, un conoscente, uno sportivo che trovi ispiratore? 

Fai in modo di imparare come queste persone che ammiri rimangono motivate, e poi applica quelle stesse lezioni alla tua vita. 

Come disse l’antico filosofo greco Socrate: 

“Le persone intelligenti imparano da tutto e da tutti, le persone medio/basse dalle loro esperienze, le persone stupide hanno già tutte le risposte.”

In sintesi, ecco 16 modi per motivarti:

Come motivarsi, domande più frequenti:

La parte più difficile nel trovare la motivazione spesso è iniziare la ricerca. 

Non hai bisogno di un piano perfetto per cominciare. 

Se ti senti sopraffatto da un compito o pervaso da emozioni negative, trova qualcosa di piccolo, anche il più piccolo, per iniziare. 

Potrebbe essere qualcosa che stai già facendo, come leggere un articolo sulla motivazione.

Potrebbe essere difficile trovare la motivazione per completare un grande compito o raggiungere un obiettivo che potrebbe richiedere anni per realizzarsi. 

Un modo per trovare la motivazione è scomporre le cose in compiti più piccoli. 

In questo modo, puoi fare progressi reali in un giorno (o forse solo in un’ora o pochi minuti). 

Potresti anche voler fare una “retrospettiva” sugli obiettivi raggiunti negli ultimi mesi o anni: potresti rimanere sorpreso da quanto sei già avanzato.

Non devi trovare la motivazione da solo. 

Se ti senti bloccato o pervaso da energia negativa, chiedi a parenti o amici di darti una prospettiva diversa o di aiutarti a riflettere sui tuoi obiettivi. 

Non hai nessuno con cui parlare in questo momento? 

Ci sono centinaia di personalità ispiratrici online che condividono le loro saggezze in ogni formato: breve o lungo, testo o video. 

Trova alcune persone nella tua area (ad esempio, business, relazioni) che riempiano la tua casella di posta o il tuo feed sui social media di positività.

7 Responses

  1. Aiuto sono distrutta ffalla situazione veramente orribile in cui mi trovo, senza un euro per mangiare. Ti prego aiutami 🙏

  2. Ringrazio. Il fatto è che non dispongo di 1500 euro da investire a rischio, dal mio punto di vista, piuttosto alto.

  3. Ti sono riconoscente per le strategie che mi hai donato. Hai ragione sono demotivata ma non x scrivere libretti. Il mio timore nasce da quando per la prima volta mi ero illusa ca i guadagni ed i miei progetti. Quando mi sento creativa divento capace sul piano del fare dato che sul piano dell essere il mio umore e alto. Un ostacolo lo trovo in famiglia dato che mio marito copre di negatività ciò che attivo tanto che ora non gli dico più niente. Per quanto attiene ai ns libretti avrei bisogno di un tuo studente che mi stimolasse un po facendomi acquisire l entusiasmo x questo lavoro così affascinante. Non vedo l ora di sentirti il 18 Ti ringrazio dato che mi hai dato tantissimo. Sono Parise Nica nicaparise42@email.com

  4. Hai ragione,
    Give me a teacher from Monday till Friday at 8am till 5pm and i surprise you .
    Adesso non vedo la fine e la partenza non la trovo.
    La voglia non lo perduta anzi.
    Non far caso per gli sbagli di grammatica
    La grammatica che ho studiato e’ la lingua Nerlandese e un po il francese.

    Luciano S.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *